Implantologia Zigomatica: come funziona e a cosa serve - Centro VillaMassimo
Implantologia Zigomatica: come funziona e a cosa serve

Che cos’è l’implantologia zigomatica? Scopriamolo insieme 

L’implantologia zigomatica è stata sviluppata una trentina di anni fa per dare una risposta efficace a quelle persone che avevano subito un recesso dell’osso mascellare; (una delle ossa che, saldate insieme, compongono il cranio), osso sul quale è “inserita” l’arcata dentale superiore.

Infatti, per diversi motivi (trauma, genetica, diabete, età, ecc.), può succedere che non ci sia abbastanza osso per dare una sede non solo i propri denti naturali, ma anche a una protesi mobile tradizionale (dentiera) o a degli impianti dentali a vite.

L’implantologia zigomatica per chi ha poco osso

Riassorbimento osseo

Se hai una grave atrofia ossea mascellare probabilmente ti è stato detto che non puoi avere denti fissi e che dovrai rassegnarti all’uso della dentiera. Oppure, nel migliore dei casi, ti hanno parlato dell’innesto osseo o della rigenerazione ossea ovvero di un intervento complesso, lungo e invasivo che ti ridarebbe la quantità di osso necessaria per l’implantologia.

Ricorrere all’innesto osseo generalmente significa prelevare porzioni di osso dall’anca da impiantare nella bocca del paziente. Ciò non solo implica un duro intervento all’anca ma costringe il paziente all’edentulia (a rimanere senza denti) per un periodo di almeno due mesi. L’intero trattamento, piuttosto lungo, generalmente richiede oltre un anno prima che possa ritenersi concluso.

In realtà, esiste una terza soluzione. Si tratta dell’implantologia zigomatica, una nuova tecnica operatoria in grado di risolvere gravi problemi di atrofia ossea mascellare.

PRENOTA LA TUA VISITA GRATUITA

Implantologia zigomatica: cos’è.

L’implantologia zigomatica, come la parola stessa suggerisce, è una tecnica che permette di ancorare gli impianti dentali direttamente allo zigomo. Esattamente come avviene per la tradizionale, l’implantologia zigomatica permette al paziente di ottenere denti fissi in un giorno e con assenza di dolori significativi: difatti, il dolore sarà quasi nullo. Basti pensare che, ove necessario, si prescrive l’antidolorifico utilizzato per combattere il normale mal di testa. Certamente si tratta un intervento complesso che deve essere eseguito da professionisti altamente specializzati.

 

implantologia zigomatica

PRENOTA LA TUA VISITA GRATUITA

L’intervento

In questi casi, la tecnica chirurgica degli impianti zigomatici può offrire una valida soluzione. Si tratta -in termini “popolari”- di innestare sull’osso della mascella 4 o più viti di titanio di una lunghezza solitamene compresa tra i 2 e i 5 cm.  Successivamente si  collega un’arcata dentale funzionale a questi innesti, per restituire una completa efficienza alla masticazione e una estetica “normale” al paziente.

Questo intervento è preso in considerazione quando le altre tecniche meno invasive (leggi sopra) non hanno possibilità di successo o hanno già fallito. L’implantologia zigomatica permette di evitare l’alternativa degli innesti d’osso, che è considerata di più complessa e lunga realizzazione.Evitando così il prelievo di tessuto da un’altra parte del corpo e lunghi tempi di attesa (mesi) al termine dei quali si potrà capire se l’innesto ha avuto successo o meno.

Nel caso degli impianti zigomatici, invece, c’è il grande vantaggio di poter disporre di una dentatura perfettamente utilizzabile nel giro di qualche giorno dall’intervento.

PRENOTA LA TUA VISITA GRATUITA

Sarò soddisfatto del risultato?

 

Naturalmente, la decisione di procedere con un innesto zigomatico viene presa per riottenere una buona qualità della vita; che si era persa a causa di una situazione molto compromessa. È sempre bene, comunque, tenere presenti le possibili complicazioni:

  • Sinusite (la più frequente).
  • Fistola oro-sinusale.
  • Necrosi della parte apicale di un impianto.
  • Alterazione della sensibilità.
  • Fallimento dell’osteointegrazione.

Tutti questi casi sono ben conosciuti dalla letteratura medica e sono trattati senza la perdita dell’impianto e dell’arcata dentale. In generale, l’implantologia zigomatica ottiene un successo tra il 96 e il 98 % a 12 anni dall’intervento.

[vc_row el_id=”appuntamenti”][vc_column]

    Prenota la tua visita


    [/vc_column][/vc_row]

     

    Apri la chat
    Salve. Scrivici se vuoi prenotare una visita gratuita per implantologia o per altri trattamenti. Ti risponderemo a breve.